Trucco permanente sopracciglia: pelo a pelo o sfumatura
Il microblading, ispirato a un antico metodo di tatuaggio manuale, si avvale di una speciale penna con innestata una lama (in inglese ‘blade’) che culmina in tanti piccoli aghi. Per immettere il pigmento nella pelle, si intingono le estremità della lama nel colore desiderato per poi incidere la pelle con un movimento manuale continuo. Il microblading è una delle due principali metodiche utilizzate per realizzare il make-up permanente delle sopracciglia.
Molti confondono il microblading con la tecnica “pelo a pelo”, ovvero una delle due principali possibilità che il dermopigmentista ha a disposizione per il trucco permanente delle sopracciglia. La scelta dipende principalmente dalle caratteristiche della persona e delle sue sopracciglia, oltre che dalle valutazioni dell’operatore che potrà ottenere risultati differenti in base alla tecnica di disegno utilizzata.
- L’effetto sfumatura matita (o tecnica sfumatura, o sfumato, o effetto ombretto, ovvero un particolare effetto che imita il disegno a matita) va a restituire colore alla zona svuotata dell’arcata.
- L’effetto pelo va a disegnare con precisione il singolo pelo, per uno sguardo espressivo e naturale.
Se il microblading (tecnica manuale) è utilizzato prevalentemente per l’effetto pelo a pelo (tecnicamente è possibile anche realizzare la sfumatura manuale, ma con risultati decisamente inferiori rispetto a quelli che si possono ottenere con il dermografo), la dermo-pigmentazione risulta più flessibile nel passare da una tecnica all’altra o persino nell’applicarle congiuntamente.
La dermopigmentazione (tecnica elettro meccanica) è invece più simile alla tecnica attualmente in uso per i tatuaggi, sia per l’attrezzo utilizzato sia per la modalità di inoculazione dei pigmenti sotto pelle. Il dermografo è uno strumento elettrico ad altissima precisione, analogo a quello del tatuatore ma con un ago più piccolo, che consente di ottenere risultati estremamente naturali e delicati. Inoltre, gli aghi riescono a convogliare maggiori quantità di pigmento rispetto alle micro-lame, offrendo risultati che durano più a lungo e richiedono dunque meno ritocchi nel tempo.
Per sopracciglia super naturali utilizzato la tecnica del microblading a San Donato Milanese e dintorni, rivolgiti senza esitare a Carlotta Podda.
Trucco permanente con microblading San Donato Milanese: contattami per maggiori informazioni
Microblading e dermopigmentazione sono entrambe modalità di trucco permanente (PMU). La durata del pigmento nel derma è soggettiva, con tempistiche variabili tra i 6 e i 18 mesi a seconda delle caratteristiche e dello stile di vita individuali. Con la dermopigmentazione labbra o sopracciglia si consiglia di eseguire un primo ritocco tra i 28 e i 40 giorni. In seguito potrà bastare un ritocco annuale con intervalli anche in questo caso variabili a seconda delle caratteristiche individuali.
Dermopigmentista dal 2016, Carlotta Podda lavora come consulente beauty e make-up artist per editoriali, campagne pubblicitarie e trucco spose, effettuando anche sedute di trucco semipermanente con la tecnica della dermopigmentazione e del microblading a San Donato Milanese e località limitrofe. Con l’obiettivo di offrire un servizio di livello sempre più alto, la specialista della bellezza continua ad aggiornarsi anche nel settore del trucco permanente (PMU), garantendo risultati ottimali con la dermopigmentazione sopracciglia e labbra.
Il make-up permanente è ideale per le donne che non hanno tempo o voglia di truccarsi e struccarsi tutti i giorni, per le nuotatrici e le sportive, per chi è allergico ai cosmetici o desidera coprire cicatrici, inestetismi o imperfezioni. Per appuntamenti e informazioni sul trucco semipermanente con dermopigmentazione e microblading a San Donato Milanese e dintorni, chiama il n.ro: 340 7527845 o invia una mail a: info@cpbeautystudio.it.